Invitalia: Impresa SIcura
(Bando scaduto)
Bando per l’accesso al rimborso delle spese sostenute dalle imprese per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale.
Impresa SIcura è l’intervento previsto dal decreto Cura Italia (DL 18/2020, articolo 43, comma 1) che punta a sostenere la continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese, di qualunque dimensione e operanti su tutto il territorio nazionale.
Il bando di Invitalia consente alle aziende di ottenere il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale (DPI) finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19.
Il rimborso è concesso fino al 100% delle spese ammissibili e fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile.
- Importo massimo rimborsabile: 500 euro per ciascun addetto dell’impresa – a cui sono destinati i DPI – e fino a un massimo di 150mila euro per impresa.
- Importo minimo rimborsabile: non inferiore a 500 euro.
Le risorse disponibili sono 50 milioni di euro.
Accesso al credito per professionisti e imprese
Bando per la concessione di contributi finalizzati all’abbattimento dei costi di l’accesso al credito per favorire la ripresa del sistema produttivo in seguito all’emergenza covid-19.
Con delibera di Giunta regionale n. 225 del 23 marzo 2020 la Regione Emilia-Romagna intende consentire alle piccole e medie imprese e ai professionisti l’accesso a finanziamenti a tasso zero per superare la prima fase di emergenza post crisi derivante dall’emergenza covid-19.
Il contributo regionale sarà al massimo di 15.000 euro per finanziamento e sarà calcolato in percentuale sull’importo del finanziamento. Il contributo varia dal 4,5%/anno al 5,5%/anno, a seconda che il finanziamento sia controgarantito, o meno dal Fondo di garanzia PMI (del MISE).
Attivazione di finanziamenti bancari di durata max 36 mesi, dell’importo massimo di euro 150.000, garantiti dal confidi.
Contributi messa in sicurezza sanitaria strutture ricettive e attività somministrazione alimenti e bevande
(Bando chiuso)
Contributi a fondo perduto finalizzati alla messa in sicurezza sanitaria da Covid 19 delle strutture ricettive e termali e degli ambienti in cui viene svolta l’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
Con questo provvedimento la Regione destina 3 milioni di euro per agevolare interventi finalizzati alla messa in sicurezza sanitaria dei locali dove si svolge l’attività di impresa e prevenire ed escludere il rischio di contagio da Covid 19 tra lavoratori e clienti.
Si tratta di contributi a fondo perduto, nella misura pari all’80% della spesa ammessa, per l’acquisto di impianti, attrezzature, dispositivi o acquisizione di consulenze, finalizzati al riattivare/proseguire l’attività aziendale con la garanzia di adeguati livelli di protezione e condizioni di salubrità e sicurezza degli ambienti di lavoro e modalità lavorative. La dimensione minima dell’investimento non dovrà essere inferiore a 2.000 euro ed il contributo massimo erogabile non potrà superare la somma di 5.000 euro.